Isola di San Giorgio Maggiore: Labirinto di Borges

Perditi in un labirinto veneziano ispirato a un noto racconto

Perchè dovresti acquistare su Gardaway il tuo biglietto

Cosa è incluso

  • Biglietto d'ingresso per una visita di 30-45 minuti al Labirinto di Borges a Venezia
  • Accesso alla Nuova Manica Lunga

Cosa non è incluso

  • Auricolari

Cosa c'è da sapere

Audioguida: Inglese, Francese, Tedesco, Italiano, Spagnolo
Guida accompagnatore: Inglese, Italiano
La labirintica mappa della Serenissima diventa ancora più complicata con il Labirinto di Borges, a Venezia. Ispirato al racconto "Il giardino dei sentieri che si biforcano" dell'autore argentino Jorge Luis Borge, questo labirinto lungo un chilometro, composto da 3200 piante di bosso, offre un'affascinante fuga dalle strade della città. Durante questo tour avrai la possibilità di esplorare il labirinto con un'audioguida che include un accompagnamento musicale del compositore Antonio Fresa, eseguito dall'Orchestra del Teatro La Fenice. Dopo essere riuscito a trovare la via fuori dal labirinto, entra nella Nuova Manica Lunga, una vasta biblioteca che un tempo era il dormitorio di monaci benedettini. Con 1400 metri di scaffalature e circa 100.000 volumi che occupano l'intera altezza delle pareti, dal pavimento fino al soffitto ad arco, è un luogo da sogno per ogni appassionato di letteratura.
* Porta degli auricolari per l'audioguida
Mostra il voucher dello smartphone alla biglietteria sul lato sinistro della Basilica sull'Isola di San Giorgio Maggiore (Venezia).
* In caso di ritardo, non ci sono rimborsi, ma puoi unirti al tour successivo (soggetto a disponibilità) * Dal 07 marzo al 31 maggio 2022, la Manica Lunga, l'antico dormitorio benedettino trasformato in una vasta biblioteca, non può essere visitata.

Punto d'incontro

Visita la libreria Cini - San Giorgio Maggiore Basilica - Venezia - Italia

Politiche di cancellazione

Cancellabile gratuitamente fino a 0 ore prima della data selezionata

Dove si trova

Venezia

Scegli cosa prenotare


0